Quando un individuo non riesce ad applicare l’etica a se stesso e a seguire la morale del gruppo, entra in azione la giustizia.

Di solito non ci si rende conto che il criminale non solo è antisociale, ma è anche anti-se-stesso.

Una persona fuori etica, le cui dinamiche non sono in comunicazione, è un criminale effettivo o potenziale, in quanto perpetra in continuazione crimini contro le azioni pro-sopravvivenza degli altri. Possiamo definire crimine la riduzione del livello di sopravvivenza lungo una qualsiasi delle otto dinamiche.

La giustizia viene usata quando il comportamento fuori etica e distruttivo dell’individuo comincia a incidere troppo gravemente sugli altri.

In una società gestita da criminali e controllata da una polizia incompetente, il cittadino identifica reattivamente qualunque azione o simbolo di giustizia con l’oppressione.

Ma abbiamo a che fare con una società piena di persone che non applicano l’etica a se stesse, e senza un’etica autentica non si può vivere con gli altri e la vita diviene miserabile. La giustizia esiste per questo, ideata per proteggere gli innocenti e la gente per bene.

Nel momento in cui un individuo non applica l’etica a se stesso e non rispetta i codici morali, la società intraprende, nei suoi confronti, delle azioni di giustizia.

La giustizia, sebbene sfortunatamente non se ne può fare affidamento quando è nelle mani dell’uomo, ha come intenzione e scopo fondamentali la sopravvivenza ed il benessere delle persone di cui è al servizio. Tuttavia, la giustizia non sarebbe necessaria in presenza di individui che siano sufficientemente sani ed etici da non cercare d’indebolire la sopravvivenza altrui.

La giustizia dovrebbe venire impiegata fino a quando l’etica personale di un individuo non l’abbia reso un compagno degno dei propri simili.




| Precedente | Glossario | Indice | Successivo |
| Questionario | Sito di riferimento | Libreria | Prima pagina |

L. Ron Hubbard Site | L. Ron Hubbard: Fondatore di Scientology | L. Ron Hubbard: Creatore di musica | L. Ron Hubbard, L'istruzione | L. Ron Hubbard, Un profilo | Tributi e riconoscimenti a L. Ron Hubbard | Scientology | Dianetics

info@scientology.net

© 1996-2005 Chiesa di Scientology Internazionale. Tutti i diritti riservati.

Informazioni sui marchi d'impresa